<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    L'epilogo d'un processo per truffa ad un agricoltore alessandrino

    L'epilogo d'un processo per truffa ad un agricoltore alessandrino Roma, 19 novembre. Un brutto tiro veniva giocato sulla fine del 1936 all'agricoltore Angelo Ivaldi da Calamandrana (Alessandria). Questi riceveva la visita di tali Pietro Ghignone da Calamandrana e residente in Nizza Monferrato e ...

  2. anteprima della pagina
    La Giornata degli Italiani nel mondo

    La Giornata degli Italiani nel mondo Le celebrazioni nelle varie città Roma, 12 maggio. Il Fot/Ho di Disposizioni del Segretario del Partito reca: 11 18 maggio XIX, la « Giornata degli Italiani nel mondo », organizzata dalla « Dante Alighieri », sarà celebrata nelle sottoindlcate città dai segue...

  3. anteprima della pagina
    Notizie del Partito

    Notizie del Partito Conversazioni dell'Istituto di Cultura fascista - Norme per l'appoderamento nel Tavoliere -- Una Mostra di coniglicoltura a Torino Ad Iniziativa dell'Istituto nazionale di cultura fascista, sabato 1» febbraio, alle ore 17, si svol gerà in Sicilia una serie di conversazioni. P...

  4. anteprima della pagina
    Da ogni parte sorgono voci di protesta contro l'inqualificabile verdetto parigino

    Da ogni parte sorgono voci di protesta contro l'inqualificabile verdetto parigino La commossa solidarietà della Nazione con la famiglia dell'ucciso = La generosa e pronta reazione degli studenti Una fiera protesta dei giornalisti italiani residenti in Francia - La cinica espressione di giubilo d...

  5. anteprima della pagina
    L'inaugurazione a Roma del Congresso della "Dante,,

    L'inaugurazione a Roma del Congresso della "Dante,, I compiti del glorioso sodalizio fìssati dal presidente Celesia - Il ministro Ercole porta il saluto del Governo ed esalta l'opera d'italianità dell'Associazione Roma, 26 mattino. | pNell'aula di Giulio Cesare, in Campidoglio, ha avuto luogo ie...

  6. anteprima della pagina
    Il Decennale all'estero

    Il Decennale all'estero La celebrazione e gli oratori Roma, 5 notte. Domani domenica 6 novembre si svolgerà presso le più importanti collettività dell'Europa e del bacino Mediterraneo la celebrazione del Decennale. Nelle località d'oltre Oceano la celebrazione si è svolta il 28 ottobre sotto la ...

  7. anteprima della pagina
    Gli oratori destinati alle celebrazioni del 24 Maggio

    Roma, 20 notte. li Duce ha affidato, come è noto, aliaAssociazione dei Mutilati il compito di ricordare ed illustrare alla gioventù studiosa d'Italia, nell'anniversario dell'entrata in guerra, l'alto significato e l'importanza della nostra gesta di popolo. La celebrazione, per disposizione di S....

  8. anteprima della pagina
    L'ordine del giorno della Federazione giornalistica razione giornalistica

    IPer la libertà di stampa L'ordine del giorno della Federazione giornalistica razione giornalistica e le successive dichiarazioni dell'on. Mussolini noma, t.i. notte. Sotto la presidenza del consigliere delegato Giuseppe Meoni si è riunito ieri il Ccnisiglio generalo della Federazione nazionale ...

    Luoghi citati: Italia, Parigi
  9. anteprima della pagina
    Il trionfale saluto di Roma ai volatori di tre continenti

    Il trionfale saluto di Roma ai volatori di tre continenti Tutto il popolo della capitale acclamante, mentre il ''Gennariello,, ammara nel Tevere - L'incontro di De Pinedo con il padre - Bl discorso di Mussolini e la risposta dell'aviatore - Il telegramma del Re Roma. 7. notte. n comandante De Pi...

  10. anteprima della pagina
    Il discorso del 3 gennaio sarà ricordato in tutti i Fasci

    li « Foglio di disposizioni » Il discorso del 3 gennaio sarà ricordato in tutti i Fasci Roma, 28 dicembre. Il Foglio di disposizioni del Segretario del P.N.F. reca: Il 3 gennaio XIX sarà ricordato in tutti i Fasci, nel Gruppi Fascisti Universitari, nelle sezioni provinciali dell'Istituto naziona...

    Luoghi citati: Roma
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>